Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Questa lettera è presa dal sito Boicotta Israele, e sarebbe utile farla circolare come meglio si può... attaccarla nelle bacheche delle scuole, ai cancelli o davanti gli ingressi dei parchi. Insomma... impariamo l'importanza dei boicottaggio ! e magari riprendiamo anche quelle belle usanze dell'attacchinare e volantinare in quartiere, nei propri posti di lavoro, nelle scuole... (Grazie Vale! )
di Boicotta Israele
Tra qualche giorno, care ragazze e ragazzi delle scuole elementari e medie avrete finito questa fatica. Sarete sicuramente promosse e promossi, ma se anche dovesse esserci qualche complicazione, qualche piccolo inciampo… suvvia non sarà la fine del mondo. Avete una vita davanti e tutto il tempo per recuperare brillantemente qualsiasi rallentamento e andare ancora più avanti.
Alla vostra età si ha il tempo dalla propria parte, è un prezioso alleato il tempo, non dimenticatelo.
Comunque vada sarà stato un anno importante. Avete imparato tante cose, fatto conoscenze interessanti, avete approfondito conoscenze precedenti…
Ricordate? Ogni mattina vi recavate, casomai un po’ insonnolite/i, con i vostri libri, quaderni, matite, pennarelli, che poi utilizzavate per trascorrere ore piacevoli e interessanti… Fermiamoci qui un momento e pensiamo: siamo sicuri che per tutti i bambini e le bambine del mondo ogni mattina era così ?... Continua a leggere...

Un gruppo di persone oggi ha bruciato un autobus a Napoli. Sempre nella mattinata alcuni disoccupati hanno fatto irruzione nella sede del coordinamento regionale del Pdl.
"Se pensate di essere al sicuro, se pensate che le rivolte non potranno trasformarsi in rivoluzioni, è tempo di rivedere il vostro modo di pensare"
(Percival James Patterson , primo ministro della Giamaica alla riunione del G77 del 2008)
Polifonia / Attori
A SCHIENA DRITTA
CRONACHE DALL’ULTIMA
GUERRA DI COSA NOSTRA
di
Prefazione di
Sergio Nazzaro
formato: 13,5x21
pagine: 228
prezzo: € 18,00
ISBN: 978-88-95265-26-1
uscita: maggio 2009
Un anno di reportage e inchieste sulla riorganizzazione di Cosa nostra dopo i clamorosi arresti di Bernardo Provenzano e Salvatore Lo Piccolo. Partendo dai clan "periferici" della
mafia rurale di Partinico, ai massimi sistemi e alle inquietanti connessioni con pezzi dello
Stato. Un viaggio in una Sicilia che tenta di reagire e di modificare un percorso di emarginazione
sia dal punto di vista sociale che sul piano della legalità.
Un'inchiesta che punta anche all'emersione e all'analisi di figure criminali considerate erroneamente
marginali e che, alla luce di una vera e propria guerra di mafia in atto in questo
periodo, si rivelano come ai vertici del sodalizio criminale.

"...Loro vivono lì e noi qui. Già. Oggi mentre tornavo a casa guardando gli stranieri ed in particolare gli africani alle fermate dell’autobus pensavo che una volta si andava dall’Europa a prenderli con le navi mentre ora per diventare “schiavi” come i loro antenati devono pure pagarsi il viaggio su barconi fatiscenti…Così va il mondo, purtroppo, nell’indifferenza generale, in una sorta di egoismo legalizzato e il dramma che ogni giorno va in scena in tutti i Delta del Niger del mondo sembra proprio non appartenere a nessuno..." (un commento sul sito Portametronia)
di Edo Dominici per A Sud
.
Nel Delta State l’esercito attacca un campo del Mend sarebbero almeno 200 i militanti uccisi, tra loro potrebbe esserci Government Ekpemukpolo alias Tompolo . Ucciso da un “colpo vacante sparato dall’esercito” uno degli ostaggi filippini.
Una giornata di combattimenti e comunicati, di morti reali o presunti ,di vittorie schiaccianti e di smentite, in una regione nella quale i giornalisti non sono tollerati dall’esercito e dove spesso anche i rari quotidiani locali hanno difficoltà a verificare sul campo quanto sta realmente accadendo. Il bilancio degli scontri di venerdì, secondo il Vanguard , tra civili, soldati e militanti potrebbe essere di oltre 250 morti.
Il Movimento per l´emancipazione del delta del Niger (Mend) oggi ha ribadito la dichiarazione di «guerra totale» in tutta la regione del Delta del Niger.
Le violazioni dei diritti umani del popolo mapuche accertate da parte degli organismi internazionali
Facendo buon viso a cattivo gioco, il Cile ha accettato le raccomandazioni di alcuni Stati membri dell’ONU e di alcune ONG rispetto al tema della violazioni dei diritti umani del popolo mapuche, promettendo entro la fine del corrente anno di dare impulso a un programma nazionale volto al rispetto di questi e realizzato in coordinazione con la società civile.
La sessione speciale dell’ONU si è tenuta martedì 12 maggio nell’ambito della riunione dell’ Esame Periodico Universale (EPU), un nuovo meccanismo delle Nazioni Unite che ogni quattro anni esamina la situazione di un determinato paese.
Povertà estrema, educazione, rispetto dei diritti di donne e bambini, fine della repressione, garanzie giuridiche e diritto alla terra. Questi i principali temi affrontati e le richieste di chiarimenti da parte di alcuni paesi membri dell’ONU, ma sono state proposte anche raccomandazioni sul caso dei giornalisti stranieri espulsi dal paese per aver realizzato reportages sui mapuche e la revisione della legge Antiterrorista, alle quali il governo cileno deve rispondere entro il settembre del 2009.
Tuttavia rischia di trasformarsi nel solito balletto vuoto e senza senso di raccomandazioni, fatto di buone intenzioni e promesse mancate, dove tutti sanno quel che accade ma nessuno è seriamente intenzionato a fare bene la sua parte fino in fondo. E soprattutto dal quale è rimasto escluso il diretto interessato e cioè il popolo mapuche. ... Continua a leggere...

Adiós Don Mario
L’ex ambasciatore colombiano nella Repubblica Dominicana, Juan José Chaux , è stato arrestato ieri all’aeroporto di Bogotá El Dorado per presunti vincoli con gruppi paramilitari che, secondo le accuse, avrebbero sostenuto la sua candidatura (poi ottenuta) come governatore del dipartimento del Cauca.
Il capo paramilitare Herbert Veloza García, conosciuto come “HH”, attualmente in carcere negli Stati Uniti ha dichiarato che in più di un’ occasione Juan José Chaux si riunì con i vertici delle Autodefensas Unidas de Colombia (AUC) come Salvatore Mancuso, “Don Berna” e “El Alemán”.
Chaux rassegnò le sue dimissioni da ambasciatore nel 2008, quando fu accusato dal paramilitare Antonio López, alias “Job” di aver partecipato a una riunione con lui nella Casa de Nariño, sede della Presidenza.
Chaux è stato recentemente sostituito a Santo Domingo, dall’ex capo dell’Esercito colombiano, Mario Montoya, dimessosi per lo scandalo dei “falsi positivi”.
Di rimpasto in rimpasto, di criminale in criminale...
Della nomina di Mario Montoya ne avevamo parlato qui
La Dott.ssa Stefania Massari, Direttore dell’ Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia , Il Ministero per i Beni Culturali in collaborazione con l’Associazione Culturale Nuovi Orizzonti latini presentano:
Voce e suoni di due poetesse della Stella del Sud
La S.V. è invitata al recital di due poetesse latinoamericane venerdì 22 maggio alle 17.00 presso la Sala delle Conferenze dell’Istituto Demoetnoantropologico (Museo delle Arti e Tradizioni Popolari), Piazza Marconi, 8/10 Roma.
.
Rayen Kvyeh è nata a Huequén (Chile) e occupa un posto molto particolare all’interno del panorama, in continua espansione, degli autori di origine mapuche. Ha studiato Diritto del Lavoro presso l’Università di Concepción e contemporaneamente, all’inizio degli anni anni Settanta, ha seguito studi di teatro presso il Laboratorio Sperimentale della stessa Università. Durante la dittatura militare di Pinochet ha sofferto il carcere e la tortura e nel 1983 è stata costretta all’esilio in Germania dove ha collaborato attivamente alle attività politiche e culturali della comunità cilena. A Friburgo mette in scena, con la compagnia Las Hormigas, Historia de los Desaparecidos. Successivamente, alla metà degli anni Ottanta, svolge un progetto di ricerca in Nicaragua sulla cultura miskita. Farà ritorno in Cile soltanto nel 1987 dove vive da allora a Temuco.
Rayen presenta in Italia in questi giorni la sua nuova raccolta poetica intitolata Luna de cenizas/Luna di cenere - (tradotta dallo spagnolo dal Prof. Antonio Melis), Edizioni Gorèe, 2009.
Rayen ha voluto scrivere Luna di cenere in spagnolo, quasi per non contaminare il suo mapudungun, la lingua dei mapuche, con le parole tristi legate all’esperienza del carcere.
Gladys Basagoitia, peruviana, con cittadinanza italiana, vive a Perugia. Biologa, poeta bilingue, performer e traduttrice. È stata premiata più volte in concorsi di poesia nazionali e internazionali.
Ha pubblicato le sue poesie in Perú, Brasile, Argentina, Messico, Nicaragua, U.S.A., Portogallo, Colombia, Italia, ecc
Ha tradotto il libro di poesia: La sorte/ la scelta di Mariella Bettarini. Ha inoltre tradotto altri poeti dall’italiano allo spagnolo e poeti dallo spagnolo all’italiano, soprattutto poesia femminile.
Questa importante poetessa è inoltre impegnata nella difesa dei diritti umani e dei diritti delle donne. In quest’occasione ci leggerà alcune sue poesie (in spagnolo e italiano) e ci presenterà la sua ultima opera: Il fiume senza foce, Fara Editore.
.
Lettura poesie: Geraldina Colotti
Di Annalisa (del 21/05/2009 @ 11:49:51, in Poesia , linkato 905 volte)

Altra lingua - da Acquaforte (Fara Editore, 2003)
sei giunto al paese dei tuoi sogni
sorridi
non bastano i sorrisi
si chiudono le anime e le porte
accettando la sfida
fai tua l’estranea melodia
attraversi frontiere
conservi la canzone di tua madre
per cantarla ai tuoi figli
Gladys Basagoitia
|
|
Ci sono 1147 persone collegate
<
|
aprile 2025
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
America Latina
Antiper - critica rivoluzionaria dell'esistente.teoria e prassi del non ancora esistnte
Lavoro
Primo Maggio - foglio per il collegamento tra lavoratori, precari, disoccupati
Cuba
Messico
Perú
Repressioni
Mapuche
Centro de políticas públicas
Medio Oriente
Amici
Fotografia
Editoria
Radio
19/04/2025 @ 09:08:24
script eseguito in 168 ms
|