Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
L'Associazione Insieme per il Trullo ha organizzato due
iniziative dedicate alla società multietnica
Domenica 14 dicembre 2008
Bambini di diversa provenienza ridisegnano il mondo con la loro fantasia e i loro colori. Incontro culturale sul tema della società multietnica e dell'integrazione.
Mostra storico-documentaria
La Shoah per immagini
In collaborazione con Foundation Auschwitz di Bruxelles
Realizzata con il contributo di documenti unici provenienti dall’archivio storico della Fondazione Auschwitz di Bruxelles, questa piccola ma intensa esposizione è un percorso immediato per toccare con mano, attraverso la forza evocatrice delle immagini, il dramma, la tragedia, l’orrore di quel “mondo fuori dal mondo”.
La mostra rimarrà aperta dal giorno 1 al giorno 31 Marzo 2008 durante gli orari di apertura della Biblioteca.
Inaugurazione 1 marzo 2008 ore 17.00
Via Monte delle Capre 23 - ex scuola Marconi - Roma
Ingresso libero.
Il volume “La Shoah. L’universo concentrazionario e la politica di sterminio nazista” edito dalla Società Umanitaria è in vendita al costo di .€ 5,00. Per informazioni sulla mostra e per l’acquisto del libro: 339/7059551
La cultura si crea, si propone e si ripropone, la cultura si inventa.
Spesso si distrugge e a volte si crea, e quando questo accade è magia...
perchè di cultura si vive.
Anche quest'anno l'Associazione Insieme per il Trullo, ha organizzato una serie di iniziative dedicate alla memoria di Pier Paolo Pasolini. Il grande artista scomparso nel 1975, molto sensibile alle problematiche delle periferie romane, viene ricordato con una mostra fotografica, film, letture di poesie, interventi teatrali e una tavola rotonda. L'iniziativa è realizzata col contributo del Municipio XV del Comune di Roma. Vedi la locandina
Insieme di iniziative aventi per tema la storia passata e recente del Trullo. Mostra fotografica, canti, balli, arte del riciclo materiali, incontri culturali, dibattiti, filmati e interviste, esposizione manufatti artigianali, stand gastronomico. Tra le iniziative ci sarà anche un omaggio alla memoria del maestro Luciano Pavarotti, recentemente scomparso. L'iniziativa ha il patrocinio del Municipio XV del Comune di Roma.
Le date e le iniziative
|