Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Mercoledì 29 Aprile 2009 Ore 18:00
LASCIATECI IN PACE
Colombia: Il conflitto armato e la realtà del Sindacalismo
Conferenza con
Patrizia Sacco
Coordinamento America Latina Amnesty International
Guido Piccoli
autore del libro Colombia, il paese dell’eccesso
Davide Cavazza
Responsabile del coordinamento CampagneUnicef Italia
a seguire
El Senor Monserrat e i coniugi Coca-Cola
Rappresentazione Teatrale di Livia Porzio e Giancalo Fares
con Livia Porzio
regia di Giancarlo Fares
Libreria Centro Culturale Bibli
Via dei Fienaroli ,28
Trastevere Roma Tel 065814534
Ingresso Libero
Amnesty International costituisce una comunità globale di attivisti i cui principi sono la solidarietà internazionale, l’azione efficace per le vittime individuali, la copertura globale, l’universalità e indivisibilità dei diritti umani, l’imparzialità e l’indipendenza, la democrazia e il mutuo rispetto. Amnesty si impegna concretamente per:- porre fine alle violazioni dei diritti umani: pena di morte, sparizioni, esecuzioni extragiudiziali, processi iniqui, tortura, violazioni dei diritti economici e sociali - difendere i diritti fondamentali delle vittime delle violazioni: prigionieri di coscienza, prigionieri politici, donne, minori, obiettori, rifugiati, sindacalisti
L’Associazione Culturale Nuovi Orizzonti Latini, Comune di Roma (Gruppo Consigliere Aggiunto per le Americhe), in collaborazione con il Nuovo Cinema Aquila è lieta di comunicarVi che il 29 aprile ci sarà :
“La Serata peruviana” pro i terremotati latinoamericani (circa 200) dell’Aquila.
*Si accettano soltanto carte telefoniche, kit d’igiene personale e libri. Agli interessati a collaborare diversamente, possiamo dare il contatto diretto con i terremotati (tra cui alcuni feriti).
* Sarà presente il Comitato dei Terremotati peruviani.
Nuovo Cinema Aquila - Via Aquila, 66/ 74 - al Pigneto, VI Municipio-
Alle 18.30 Proiezione del film Paloma de papel
Di Fabrizio Aguilar, Perú, 2003, 87’, vo. spagnola sott. italiani
La morte di migliaia di peruviani, come attestano le stime ufficiali, risulta essere solo un pallido riflesso della grande ferita inferta al cuore di questo Paese. Paloma de papel è uno sguardo su ció che furono gli anni di terrore visto attraverso gli occhi di un bambino…
Ingresso: 5,00€
Ore 20.30 Documentario Estado de miedo/Stato di paura.
I ferrovieri scioperano
dalle ore 21 di sabato 14 alle ore 21 di domenica 15 marzo
.
- per il reintegro di Dante De Angelis, macchinista e delegato alla sicurezza,
licenziato il 15 agosto per aver denunciato i “problemi” ai treni Eurostar.
Da allora ci sono stati altri incidenti ai treni Eurostar, 6 lavoratori sono morti sui binari e altri due Etr si sono spezzati.
Il 24 gennaio si è spezzato l’Etr 9456 Frecciarossa ad Anagni, sulla linea Alta Velocità con i
viaggiatori a bordo: proprio il rischio denunciato da Dante e proprio quello che
l’Amministratore Delegato Moretti aveva dichiarato “evento impossibile”. Il nuovo incidente ha
confermato quanto dichiarato da Dante, smentito l’A.D. Moretti e ridicolizzato chi aveva
chiesto la “ritrattazione” come condizione per iniziare a parlare di ritiro del licenziamento.... Continua a leggere...
UNITI PER RECUPERARE LA MEMORIA. PER UNA COLOMBIA SENZA OBLIO
Per i desaparecidos
Per gli sfollati
Per gli esiliati
Per quelli massacrati
Per i giustiziati
Per i sequestrati
Non più vittime!!!
6 marzo 2009
2° giornata nazionale e internazionale per le vittime dei crimini di stato
Manifestazione contro le esecuzioni extragiudiziarie e per gli accordi umanitari in Colombia
Colombia: Bogotà, Manizales, Medellin, Cucutà
Spagna: Barcellona, Madrid
Francia: Parigi
Italia: Roma
Roma – Campo de’ Fiori, Roma - ore 18:00
LE ESECUZIONI EXTRAGIUDIZIALI SONO CRIMINI DI STATO
In Colombia, membri dell'Esercito Colombiano assassinano civili, generalmente contadini o giovani dei quartieri popolari, che successivamente vengono vestiti da guerriglieri con l'obbiettivo di presentarli come perdite nella denominata "lotta contro il terrorismo". Questa strategia, conosciuta come "falsi positivi", è stata riconosciuta ufficialmente quando 19 giovani sequestrati in un quartiere di Bogotà vennero trovati in fosse comuni di zone rurali ad oltre 500 km nel mese di settembre 2008. Ciò nonostante questa pratica non è recente. Organizzazioni come la Piattaforma dei Diritti Umani Coordinamento Colombia Europa Stati Uniti, hanno denunciato oltre 1.400 di questi casi nell'ambito della politica della sicurezza democratica implementata dal 2002. I "falsi positivi" che vengono riconosciuti dal Diritto Internazionale come ESECUZIONI EXTRAGIUDIZIALI fanno parte della realtà colombiana da oltre venti anni.
La Colombia vive una guerra cruenta. Ciò è testimoniato da 3.000 fosse comuni, da oltre 30.000 “Desaparecidos”, da 4.2 milioni di sfollati e de 23.000 sequestrati negli ultimi 11 anni che rappresentano le vittime del conflitto.
VERITÀ, GIUSTIZIA E RIPARAZIONE PER LE VITTIME IN COLOMBIA
In solidarietà con il Movimento di Vittime dei Crimini di Stato della Colombia MOVICE:
Rete italiana di solidarietà Colombia Vive!, Associazione Narni per la Pace,
Comitato Carlos Fonseca
Comunicato Stampa
Medici per i Diritti Umani
MOSTRA FOTOGRAFICA: “MISSIONE COLOMBIA” Intervento sanitario nella Comunità di Pace di San Josè Apartadò
Medici per i Diritti Umani (MEDU) inaugura il 20 Febbraio 2009 alle 21.00 presso la libreria/ centro culturale BIBLI - Via dei Fienaroli 28, Roma - la mostra fotografica “Missione Colombia”.
Intervengono: Gianni Tognoni (Segretario generale del Tribunale Permanente dei Popoli, Fondazione Basso-Sezione internazionale), Andrea Proietti (Presidente, Associazione Colombia Vive!), Carla Mariani (Volontaria, Associazione Colombia Vive!), Alberto Barbieri (Coordinatore generale, Medici per i Diritti Umani)
Il 21 febbraio del 2005, presso le località Mulatos e Resbalosa, 8 persone appartenenti alla Comunità di Pace - tra cui tre bambini - sono stati massacrate da gruppi paramilitari. Per questo crimine sono attualmente indagati 84 membri dell’Esercito colombiano.
“En memoria de los que caen para construir algo diferente” ( scritta su una pietra della comunità di pace di San Josè Apartadò)
La mostra sarà allestita fino al 27 febbraio. Orario: lunedì 17.30/24 - da martedì a domenica 11/24 – ingresso libero
CAMINANDO LA PALABRA
Dall'America Latina a qui a/r Voci, proposte e alternative dai movimenti in lotta e dalle comunità in resistenza
13 / 14 / 15 FEBBRAIO
http://caminandolapalabra.noblogs.org/
SCARICA IL VOLANTONE:
Una tre giorni di incontri, riflessioni, analisi, momenti artistici e conviviali nel CSOA Ex Snia, via Prenestina 173, promossi da numerose organizzazioni e reti impegnate nei movimenti e nella solidarietà internazionale. Con l'obiettivo di "far camminare la parola", per ricostruire insieme un senso comune su quanto sta avvenendo in Italia come nel mondo. Discutere della situazione della crisi globale prodotta dall'attuale sistema economico e delle alternative d costruire.
Guardando e confrontandoci con i movimenti sociali dell'America Latina, continente divenuto il territorio della speranza e delle possibilità di cambiamento, dove le alternative proposte dalla società civile prendono forma. In continuità con il Forum Sociale Mondiale da poco conclusosi a Belém, Brasile, dove centrale è stata la critica a questo modello di sviluppo, fondante la presenza dei movimenti sociali, indigeni e contadini dell'America Latina e significativa la partecipazione delle esperienze di quei paesi che hanno intrapreso - con linguaggi e strumenti diversi - percorsi di reale cambiamento verso un altro modello di società.
Sei seminari, che vogliono essere una base su cui provare a costruire analisi e confronto e prospettare un cammino comune.... Continua a leggere...
Il Comitato “Juicio y Castigo a Podlech” invita a partecipare ad un incontro pubblico con i mezzi d’informazione presenti a Roma.
L’incontro avrà luogo il 6 febbraio alle ore 18.00 presso
Fondazione Internazionale Lelio Basso:
Via della Dogana Vecchia, 5 - 00186 Roma Italia
Tel. (+39) 0668801468 - 066833389 - Fax (+39) 066877774
E-mail: filb@iol.it
con “Le Bende del Giaguaro”, video di Marta Vignola sull’attuale situazione dei Diritti Umani in Cile, si aprirà la serata.
Interverranno:
- Fresia Cea Villalobos, vedova di Omar Venturelli, integrante de la Agrupación de Familiares de Detenidos Desaparecidos di Temuco - Cile
- Giancarlo Maniga, avvocato di parte lesa nel processo contro Alfonso Podlech Michaud.
- Helman Carrasco, ex prigioniero politico sopravvissuto alla repressione della Araucania, condannato da un Consiglio di Guerra
- Víctor Gavilán, ex prigioniero politico residente in Canada, anche lui condannato in un consiglio di guerra
- Jose Venturelli, ex prigioniero politico residente in Canada, detenuto nel carcere di Temuco.
Presenta l’avvocatessa Marta Vignola
Siete tutti cordialmente invitati
COMUNICATO STAMPA
A quasi 20 anni da quando il Generale Pinochet lasciò il governo cileno, ancora oggi le vittime della sua sanguinaria dittatura non hanno ottenuto giustizia e le migliaia di famiglie che hanno visto scomparire nel nulla i suoi cari continuano a cercare e a chiedere DOVE SONO?
Oggi a Roma si trova detenuto Alfonso Podlech Michaud, (IL CONDOR DI PINOCHET), accusato per crimini di lesa umanità commessi contro cittadini inermi, fra questi Omar Venturelli, cittadino italiano, torturato e fatto scomparire il 4 d’ottobre del 1973 quando Podlech aveva il ruolo di Procuratore Militare AD HOC a Temuco, capitale della IX Regione della Araucania (Cile).
Durante le giornate del 6, 7 e 8 febbraio del presente anno, la diaspora cilena dunque, si riunisce a Roma, non solo, per appoggiare il processo contro Alfonso Podlech, ma anche per mettere a punto una piattaforma internazionale che permetta fare del 2009, l’anno DELLA VERITA’, DELLA GIUSTIZIA E DELLA FINE DELL’IMPUNITA’, che protegge ancora in Cile i criminali che hanno violato i diritti umani durante la dittatura militare.
un popolo millenario rischia l'estinzione
aiutaci a salvare il popolo nukak
DA SUD A SUD
17 gennaio CSOA EX SNIA, via prenestina n° 175
cena di solidarietà & UNNADDARE' in concerto
con la partecipazione di LUIS EVELIS ANDRADE CASAMA presidente Fondo Indigeno Latinoamericano
info e prenotazioni: 339.1932618
-------
ore 20.00 cena di solidarietà
ore 22.30 Unnaddarè in concerto
l'intero incasso sarà devoluto al Progetto di Assistenza Sanitaria per il Popolo Nukak di A Sud
AIUTACI A DIFENDERE IL POPOLO NUKAK
tu puoi fare qualcosa!
sostieni il Progetto di Assistenza Sanitaria per il Popolo Nukak di A Sud
Fai una donazione
Conto corrente bancario n° 108946
intestato a: A Sud - Ecologia e Cooperazione onlus
presso: banca popolare etica
codice iban IT79 F050 1803 2000 0000 0108946
15 GENNAIO 2008
Il Coordinamento italiano per il Forum Sociale Mondiale ed Europeo presenta:
CRISI GLOBALE? RISPOSTE GLOBALI
I MOVIMENTI SOCIALI ITALIANI VERSO IL FORUM SOCIALE MONDIALE DI BELEM (BRASILE)
ore 12.00 CONFERENZA STAMPA
Federazione Nazionale della Stampa
Corso Vittorio Emanuele II, 349
ore 16.30 INCONTRO PUBBLICO
Verso il Forum Sociale Mondiale di Belem
Spazio di costruzione di proposte e iniziative
NUOVO CINEMA L'AQUILA - Via L'Aquila, 68 - ROMA
I temi e le proposte del prossimo FSM di Belem
Le vittorie e le nuove sfide dei movimenti sociali
La crisi economica e l'agenda di azione dei movimenti
Intervengono:
Luis Evelis Andrade Casama - Presidente del Fondo Indigeno Latinoamericano e portavoce del movimento indigeno colombiano
Gianfranco Benzi, Marco Berlinguer, Piero Bernocchi, Marco Bersani, Raffaella Bolini, Alberto Castagnola, Laura Ciacci, Lisa Clarck, Federico Delgiudice, Nunzio D'Erme, Giuseppe De Marzo, Nicoletta Dosio, Filippo Fossati, Maurizio Gubbiotti, Olol Jackson, Sergio Marelli, Alessandra Mecozzi, Emilio Molinari, Studentessa dell'Onda, Franco Russo, Alex Zanotelli, Alberto Zoratti.
INFO:
maricadipierri@asud.net
monica.disisto@faircoop.it
ufficiostampa@arci.it
|
|
Ci sono 207 persone collegate
<
|
aprile 2025
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
America Latina
Antiper - critica rivoluzionaria dell'esistente.teoria e prassi del non ancora esistnte
Lavoro
Primo Maggio - foglio per il collegamento tra lavoratori, precari, disoccupati
Cuba
Messico
Perú
Repressioni
Mapuche
Centro de políticas públicas
Medio Oriente
Amici
Fotografia
Editoria
Radio
27/04/2025 @ 12:17:46
script eseguito in 146 ms
|