|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 01/03/2007
Di Gennaro Carotenuto
Vi ricordate delle migliaia di morti per il dengue a Cuba nello scorso ottobre? Il grande direttore Gianni Riotta, lo fece mettere tra i titoli al TG1, nonostante non vi fosse alcun tipo di riscontro alla notizia. Era un lacunoso redazionale fatto con immagini di repertorio, dato che è noto che sull'isola, a parte 4 milioni di turisti l'anno, non è permesso entrare. La notizia delle migliaia di morti era falsa e tendenziosa (erano stati meno di 10 in tutto il 2006 senza alcun picco), ma ovviamente Riotta non ha mai reso conto a nessuno di quell' "errore".
Ebbene ieri Nicanor Duarte, Presidente del Paraguay, ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale a causa del dengue. Nei primi due mesi del 2007 il dengue ha già causato 13.000 casi, con almeno 10 morti, nel paese. E' il quintuplo rispetto all'anno scorso per una malattia che ha già infettato 77.000 persone in due mesi in America Latina, con il Brasile al primo posto.
In ottobre, con raro cinismo, il nostro servizio pubblico faceva palesemente il tifo per l'Aedus Aegypti a Cuba, la zanzara colpevole della trasmissione del virus. Questa colpiva in parte anche Cuba ma è endemica in tutto il sud del mondo, ammazzando in media 24.000 persone (meno di una decina a Cuba) all'anno. Purtroppo il dengue è una malattia seria (molto più seria di un pessimo giornalista come Riotta) che anche quando non è letale attacca il fegato, il cuore, i polmoni e provoca terribili dolori alla testa, alle articolazioni, oltre a vomito e diarrea. Il dengue è una malattia sempre più allarmante. Testimonia la gravità dello stato dell'igiene nel sud del mondo ed è in diretta correlazione col riscaldamento atmosferico, che facilità la diffusione della zanzara e del contagio.
Ovviamente il TG1 ha ignorato le notizie gravi, allarmanti e, soprattutto, verificate che vengono dal Paraguay. Del resto se una notizia è verificata, che sfizio c'è?
Gennaro Carotenuto
Articoli precedenti sul dengue a Cuba:
Dengue a Cuba di Gennaro Carotenuto
Dengue (mi unisco al coro) di Luchellas
Dengue a Cuba di Annalisa Melandri
Di Annalisa (pubblicato @ 00:05:32 in Perù, linkato 990 volte)
Polemico e vergognoso discorso del presidente peruviano Alan García i giorni scorsi rivolto ai settori più poveri del suo paese in occasione della presentazione di un ingente piano di investimenti che comprendeva anche il lancio del programma “Agua para todos” (Acqua per tutti).
Costui, definito addirittura dal nostro Ministro degli Esteri, Massimo D’Alema in una recente intervista “esponente storico della sinistra latinoamericana (lo sa D’Alema che su García pende un’accusa per crimini contro l’umanità commessi nel suo paese durante il suo precedente governo 1985/1990?).
Il presidente peruviano avrebbe invitato i poveri del suo paese “a non vedere lo Stato come unica forma di salvezza, ed essere essi stessi il motore del cambiamento” . “Smettete – ha continuato – di tendere le vostre mani per vedere se piove, smettete di chiedere, perchè questo lo fanno solamente i parassiti” “Dacci lavoro, dacci acqua potabile, dacci reti fognarie. Cosa vuoi che ti dia ancora? Crescete con i vostri sforzi , lavorando uniti e smettetela di chiedere, perchè questo vi fa diventare dei parassiti”.
E meno male che “era un esponente storico della sinistra latinoamericana”…
Caro García anche i motori delle macchine per poter camminare hanno bisogno della benzina.
E ancora su Alan García:
Di Annalisa (pubblicato @ 00:02:39 in Perù, linkato 841 volte)
Polémico y vergonzoso discurso del presidente peruano Alan García los días pasados dirigido a los sectores más pobres de su país en ocasión de la presentación de un ingente plan de inversiones y del programa Agua para todos.
Él, que hasta fue indicado por el Ministro del Exterior de Italia, Massimo D’Alema, como un “historico esponente de la izquierda latinoamericana” (sabe D’Alema que García está acusado por crimines scontra la humanidad cometidos en su primer gobierno entre 1985 y 1990?).
El presidente peruano invitò los pobres de su país a “no ver al Estado como su única salvación y ser ellos mismos el motor de su proprio cambio.
“Dejen - continuó- de pedir que eso solo los hacen los parasitos”.
“Dame trabajo, dame agua potable, dame alcantarillado. Qué más quieres que té papito? Crece por tu proprio esfuerzo, trabajando unidos. Deja de pedir, eso te convierte en un parásito”.
Y menos mal que era “un esponente historico de la izquierda latinoamericana”…
Querido García hasta los motores de los carros para andar necesitan gasolina.
Fotografie del 01/03/2007
Nessuna fotografia trovata.
|