Deportazioni in massa e minacce di bombardamenti per i pirati della Somalia.
di Antonio Mazzeo
La flotta aeronavale USA attivata a largo delle coste della Somalia, attende nelle prossime ore l’autorizzazione per avviare la caccia ai pirati e, eseguita la cattura, garantire la loro deportazione in un paese africano top secret. Lo ha dichiarato in un incontro con i giornalisti, il vice ammiraglio William E. Gortney, comandante dell’US Naval Forces Central Command, il Comando Centrale delle Forze Navali da cui dipende la task force internazionale –Combinated Task Force 151 – che pattuglia una vasta aerea geografica compresa tra il Golfo di Aden, il Mar Rosso e l’Oceano Indiano. “Stiamo lavorando a stretto contatto con il Dipartimento di Stato – ha esordito Gortney - per portare a termine un accordo con una delle nazioni dell’area che permetterà alla CTF 151 e alle forze della coalizione di spezzare, impaurire, catturare e detenere le persone sospettate di essere responsabili di atti di pirateria. Stiamo negoziando tutti i dettagli per decidere come prenderli, dove imprigionarli, quale corte li dovrà giudicare e dove verranno detenuti nel caso in cui saranno dichiarati colpevoli”.
Una o più Guantanamo starebbero dunque per sorgere nel continente africano (tra le candidate più accreditate ad ospitarle Gibuti, Kenya e Tanzania), ma lo scenario che l’amministrazione USA delinea per la Somalia potrebbe essere ancora più tragico. Il viceammiraglio William E. Gortney non ha escluso infatti la possibilità di utilizzare aerei e unità navali per bombardare le presunte postazioni terrestri dei “pirati”. “Se assisteremo ad un assalto”, ha dichiarato, “abbiamo tutto il potere che desideriamo per inseguirli, aprire il fuoco letale e prenderli sotto la nostra custodia”.
Nel dare priorità a quella che è ormai una guerra a tutti gli effetti, l’amministrazione statunitense ha affidato la pianificazione e la direzione delle operazioni della Combinated Task Force 151 all’US Central Command (CENTCOM), il Comando centrale unificato delle forze armate USA con sede nella base aerea MacDill di Tampa, Florida, relegando così in un secondo piano il nuovo Comando per le operazioni Usa in Africa, Africom.
Alla CTF 151 hanno già aderito le marine militari di una ventina di paesi partner degli Stati Uniti. Si tratta di una versione ancora più aggressiva della Task Force 150 attivata nella regione del Golfo Persico nel 2001 dal Comando della 5^ Flotta USA. “Le operazioni della CTF 150 includevano la deterrenza di attività destabilizzanti, come il traffico di droga ed armi”, ha spiegato l’ammiraglio Terry McKnight, comandante della CTF 151. “Con la creazione della Combinated Task Force 151, si darà enfasi alle attività anti-pirateria, mentre la CTF-150 continuerà nei suoi compiti. Le nazioni che non hanno esperienza continueranno ad operare con la CTF-150, mentre le altre offriranno le loro capacità contro I criminali coinvolti in atti in pirateria. Dimostreremo che la Marina degli Stati Uniti non ammette atti criminali nei mari e che vogliamo, come possiamo, garantire accordi commerciali aperti in qualsiasi parte del mondo”.
L’ammiraglio McKnigt ha spiegato che gli Stati Uniti hanno avviato nell’agosto 2008 (due mesi prima, cioè, dall’approvazione delle Nazioni Unite delle risoluzioni che hanno legittimato l’intervento militare in Somalia), un piano d’azione in tre fasi per potenziare le capacità di risposta delle marine militari e delle grandi compagnie di navigazione private contro i tentativi di abbordaggio. “Abbiamo già ottenuto notevoli successi con le prime due tappe del processo e adesso 14 nazioni cooperano con noi”, ha aggiunto il Comandante della CTF-151. “L’industria navale sta avendo un grande impatto. Sta facendo un ottimo lavoro di condivisione per migliorare e velocizzare le misure difensive e prevenire l’abbordaggio sulle proprie navi. Adesso è giunta l’ora di prendere i pirati”.
Ammiraglia della Combinated Task Force 151 è la nave anfibia “USS San Antonio” (LPD-17), in cui sono imbarcati un plotone del 26th Marine Expeditionary Unit del Corpo dei Marines, un distaccamento della polizia militare e personale della Guardia Coste e dei servizi d’intelligence. Nella “San Antonio” sono stati trasferiti dalla portaerei USS Theodore Roosvelt, tre elicotteri HH-60H “Seahawk” per la guerra navale e antisottomarina e un team di specialisti per il pronto intervento e la cura sanitaria di feriti.
In sintonia con le unità della forza multinazionale a guida USA opera la flotta navale dell’Unione Europea EU NAVFOR. Nei giorni scorsi il comandante greco Antonios Papaioannou è stato a bordo della nave ammiraglia statunitense per un summit con l’ammiraglio Terry McKnight. “L’Unione Europea ha ufficiali di collegamento con il mio staff e ci stiamo coordinando a tutti i livelli”, ha dichiarato il comandante della CTF-151. “Stiamo inoltre cooperando con le marine di Gran Bretagna, Pakistan ed Australia. L’Arabia Saudita partecipa con noi nell’organizzazione di questo impegno anti-pirateria. Stiamo equipaggiando ed addestrando gli Emirati Arabi Uniti perché inviino navi ad operare con o dentro la CTF-151. Ci sono poi paesi che si sono attivati autonomamente come Cina e Russia. Gli Stati Uniti stanno comunicando con la Cina attraverso e-mail in codice e con le unità russe grazie ad un ponte radio diretto”.
Il Dipartimento di Stato sigilla la sua egemonia nella pianificazione delle strategie d’intervento politico-militare assumendo la presidenza del Gruppo di Contatto sulla Pirateria (GCP), costituito a New York la scorsa settimana da 24 nazioni (tra cui l’Italia) e 5 organizzazioni internazionali (Segretariato dell’ONU, International Maritime Organization, NATO, Unione Africana e Unione Europea). Anche in questo caso gli obiettivi del Gruppo di Contatto sono prevalentemente di tipo militare, ma non mancano le aspirazioni a sviluppare nuovi meccanismi giuridici per contrastare i tentativi di assalti nelle acque somale.
Il GCP ha formalizzato la costituzione di quattro gruppi di lavoro. il primo è destinato al coordinamento militare, allo scambio d’informazioni e all’istituzione di un centro regionale di comando, e sarà convocato da Gran Bretagna e dall’International Maritime Organization. Il secondo gruppo, coordinato dalla Danimarca, sarà indirizzato all’approfondimento degli aspetti giuridici della pirateria e sarà supportato da UNODC, l’Ufficio delle Nazioni Unite contro le Droghe ed il Crimine diretto dall’italiano Antonio Maria Costa. Agli Stati Uniti toccherà la guida del terzo gruppo, quello per il “rafforzamento auto-difensivo delle compagnie di navigazione”. Il quarto gruppo di lavoro, coordinato dall’Egitto, s’interesserà invece agli “aspetti diplomatici e di pubblica informazione su tutti gli aspetti della pirateria”.
Al Gruppo di Contatto, oltre ai paesi sopracitati, partecipano l’esautorato Governo di Transizione Nazionale della Somalia, Arabia Saudita, Australia, Cina, Corea del Sud, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Giappone, Gibuti, Grecia, India, Kenya, Olanda, Oman, Russia, Spagna, Turchia e Yemen. Il Dipartimento di Stato ha inoltre invitato a farne parte Belgio, Norvegia, Portogallo, Svezia e Lega Araba.
I commenti sono disabilitati.