| 
		
 Foto La Jornada In Brasile, dove Bush si è recato  per definire gli accordi sulla produzione di combustibili alternativi al petrolio, imponenti misure di sicurezza hanno vigilato  sulla sua incolumità. Sono però state organizzate manifestazioni e proteste da parte dei movimenti sociali, contadini e operai contro la visita del “terrorista n. 1”. Il partito d’opposizione P-Sol (Partito del Socialismo e Libertà) ha bruciato un fantoccio con le sembianze di Bush davanti alla Sede del Congresso, accusando Lula di essere amico del “Signore della Guerra” e strumentalizzando così l’antimperialismo crescente. Lula d’altra parte  aveva  a priori scartato la possibilità di trattare durante l’incontro argomenti relazionati al Venezuela e Chávez . Negli scontri con la polizia  che sono seguiti alla  manifestazione di 20mila persone  ci sono  stati circa 20 feriti e numerosi arresti. Gustavo Petta, presidene dell’Unione Nazionale degli studenti ha denunciato un eccessivo uso della forza da parte della polizia.  I commenti sono disabilitati. |