Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.

L'ambasciatore statunitense Phillip Goldberg, il secondo da sinistra, in posa con il mafioso colombiano Jairo Vanegas Reyes, attualmente in carcere. Sono in compagnia del Presidente della Camera di Industria e Commerico di Santa Cruz, Gabriel Dabdoub e di un membro della sicurezza dell' Ambasciata nordamericana.
Goldberg go home!
Di Rafael Rolando Prudencio Briancon
Recurrentemente reitero de que el goebbeliano y golpista de Goldberg -master en mentir y mutilar-; o se va por la buenas, o de una buena vez hay que ignominiosa e inevitablemente EExpUUlsarlo del país a éste zaino saboteador que de la ex Yugoslavia, se vino vilmente a balcanizar Bolivia.
Ya es hora de ponerlo a éste indeseable e insidioso infiltrado en su sitio; o sea en la frontera, y no sólo es por el reciente y repentino impasse en el que se ha descubierto que el desestabilizador y dEElincUUencial diplomático, mantiene rufianescas relaciones con un delincuente, ni tampoco es por el hecho de que pueda tener amistad con paramilitares, asaltantes y asesinos; sino por la continua como conspiradora conducta que tiene el “escicionista” embajador estadounidense.... Continua a leggere...

Roma 28/10/07 - Morales: "La rivoluzione di oggi è la rivoluzione di ieri." "La rivoluzione di oggi è la rivoluzione di ieri. Una rivoluzione pacifica e democratica". Lo ha affermato Evo Morales, Presidente della Bolivia, durante il discorso alle comunità boliviane in Italia, in svolgimento nella sala della Protomoteca del Comune di Roma. Aumento delle riserve di risorse naturali, crescita del PIL del paese, riforma del sistema pensionistico, ridistribuzione del reddito e creazione di un sistema bancario per lo sviluppo produttivo delle imprese locali. Questi i temi toccati da Morales in un discorso fiume alla comunità immigrata. "La Bolivia è un paese che in meno di due anni ha aumentato la propria riserva di risorse naturali, raggiungendo il 4% annuo di crescita del paese". In merito poi alle multinazionali che operano in Bolivia per l'estrazione di gas naturale, il Presidente Morales ha precisato: "Le imprese (straniere ndr) che investono in Bolivia e che danno adeguate garanzie economiche e per la popolazione, sono le benvenute. Chi opera solamente per i propri interessi, no".
Fonte: Andinamedia
|